La presente Informativa descrive le modalità con cui Supportfast (di seguito, la “Società” o il “Titolare“), di Elia Semprebon, con sede legale in Via 8 Marzo n. 2 – CAP: 37012, Bussolengo (VR), P.IVA 04921160232, tratta i dati personali (“Dati Personali”) dei clienti (“Clienti”) che acquistano l’accesso al Software e ai Servizi “Supportfast”, come disciplinati dalle relative Condizioni Generali (“Contratto”), di cui la presente Informativa è parte integrante.
1. Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento è Supportfast, Via 8 Marzo n. 2 – CAP: 37012, Bussolengo (VR), P.IVA 04921160232. Per qualsiasi informazione o richiesta inerente il trattamento dei Dati Personali, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo e-mail: [email protected].
2. Categorie di interessati e tipologia di dati trattati
La presente Informativa riguarda il trattamento dei Dati Personali:
- Dei Clienti (persone fisiche) che stipulano il Contratto con la Società.
- Di soggetti correlati ai Clienti (ad es. procuratori, amministratori delegati, founder, dipendenti e/o collaboratori), che siano autorizzati dal Cliente a utilizzare il Software e i Servizi “Supportfast”.
I Dati Personali trattati includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- Dati identificativi e di contatto (nome, cognome, e-mail, numero di telefono).
- Dati bancari e fiscali (IBAN, dati di fatturazione).
- Dati relativi all’utilizzo del Software e dei Servizi “Supportfast” (ad esempio, informazioni di login e registro attività).
3. Finalità del trattamento e base giuridica
- Erogazione del Software e dei Servizi
- Finalità: consentire la conclusione ed esecuzione del Contratto con il Cliente, e adempiere agli obblighi di legge connessi.
- Base giuridica:
- Esecuzione del Contratto e/o misure precontrattuali (art. 6(1)(b) GDPR).
- Adempimento di obblighi legali (art. 6(1)(c) GDPR).
- Conseguenza del mancato conferimento dei dati: l’impossibilità di concludere il Contratto e di usufruire del Software e dei Servizi “Supportfast”.
- Risposte alle richieste dei Clienti
- Finalità: gestire e rispondere alle richieste di informazioni e/o assistenza che il Cliente invia ai recapiti del Titolare o tramite le funzionalità del Software.
- Base giuridica: esecuzione del Contratto e/o misure precontrattuali (art. 6(1)(b) GDPR).
- Obbligatorietà: il trattamento è necessario per rispondere alle richieste dei Clienti.
- Operazioni straordinarie
- Finalità: valutare e/o partecipare a operazioni straordinarie (fusione, acquisizione, cessione, scissione).
- Base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art. 6(1)(f) GDPR).
- Diritto di difesa
- Finalità: garantire il diritto di difesa della Società in sede giudiziale o arbitrale, in relazione ad eventuali controversie derivanti dal Contratto o dai rapporti commerciali con il Cliente.
- Base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art. 6(1)(f) GDPR).
- Indagini di customer satisfaction
- Finalità: raccogliere feedback volontari dai Clienti sul Software e i Servizi “Supportfast”, al fine di migliorare l’offerta del Titolare.
- Base giuridica: legittimo interesse del Titolare a valutare la soddisfazione dei Clienti.
- Facoltatività: la partecipazione a tali indagini è sempre volontaria.
- Comunicazioni di “soft marketing”
- Finalità: inviare via e-mail comunicazioni commerciali, promozionali e pubblicitarie riguardanti prodotti o servizi analoghi a quelli già acquistati dal Cliente.
- Base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art. 130 co. 4 Codice Privacy).
- Diritto di opposizione: il Cliente può opporsi in ogni momento, senza oneri, seguendo le istruzioni riportate in ciascuna comunicazione o contattando il Titolare.
- Marketing (Newsletter e altre comunicazioni non analoghe)
- Finalità: invio, via e-mail e/o SMS, di materiale promozionale e pubblicitario relativo a prodotti e servizi del Titolare, anche non analoghi a quelli già acquistati.
- Base giuridica: consenso esplicito, libero e informato (art. 6(1)(a) GDPR).
- Facoltatività: il mancato consenso non incide sulla possibilità di concludere il Contratto o utilizzare il Software e i Servizi “Supportfast”.
- Revoca del consenso: il Cliente può revocare il consenso in qualsiasi momento, scrivendo al Titolare o utilizzando il link presente in ogni comunicazione commerciale. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.
4. Modalità del trattamento e periodo di conservazione
Il Titolare tratta i Dati Personali con modalità sia cartacee sia digitali, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e minimizzazione (art. 5 GDPR). I Dati Personali sono conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui vengono raccolti e, in ogni caso, nel rispetto degli obblighi di legge applicabili (es. obblighi fiscali e contabili).
5. Misure di sicurezza
Tenendo conto della natura, dell’ambito, del contesto e delle finalità del trattamento, nonché dei rischi per i diritti e le libertà dei Clienti, il Titolare adotta adeguate misure tecniche e organizzative per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei Dati Personali, in conformità all’art. 32 GDPR e alle best practice del settore.
6. Destinatari dei Dati Personali
I Dati Personali possono essere comunicati, ove necessario e in relazione alle finalità descritte, alle seguenti categorie di destinatari:
- Persone autorizzate al trattamento (dipendenti e/o collaboratori del Titolare, istruiti ai sensi dell’art. 29 GDPR), nei limiti delle rispettive mansioni.
- Consulenti esterni (ad es. consulenti legali, fiscali, del lavoro, banche, assicurazioni), nei limiti strettamente necessari all’esecuzione delle loro prestazioni.
- Società terze o consulenti coinvolti in operazioni straordinarie (fusione, acquisizione, cessione, scissione), previa sottoscrizione di adeguati vincoli di riservatezza.
- Autorità amministrative, di controllo e/o giudiziarie, nei casi previsti dalla legge.
7. Trasferimenti internazionali di Dati Personali
Di regola, i Dati Personali non sono trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora si rendesse necessario un trasferimento verso Paesi terzi, questo avverrà:
- Verso Paesi con decisione di adeguatezza della Commissione Europea, oppure
- Previo ricorso agli strumenti previsti dagli articoli 46 e ss. GDPR (ad es. clausole contrattuali standard), assicurando un livello di protezione adeguato.
8. Diritti dell’Interessato
In ogni momento, il Cliente può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. GDPR contattando il Titolare all’indirizzo e-mail [email protected]. In particolare, il Cliente può:
- Ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso).
- Richiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti.
- Domandare la cancellazione dei dati (c.d. “diritto all’oblio”).
- Ottenere la limitazione del trattamento.
- Esercitare il diritto alla portabilità dei dati verso altro titolare.
- Opporsi al trattamento dei dati.
- Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, se ritiene che i propri diritti siano stati violati.
L’interessato, letto quanto sopra, acconsente al trattamento dei propri Dati Personali per finalità di marketing (invio di comunicazioni commerciali e promozionali, inclusa la newsletter).
Supportfast
Via 8 Marzo n. 2 – CAP: 37012, Bussolengo (VR)
P.IVA 04921160232
E-mail: [email protected]
Data ultima revisione: 10/01/2025